Sempre più falso Made in Italy nel bicchiere
In etichetta solo la zona di vinificazione e non la zona di coltivazione, questo provvedimento è assolutamente controtendenza, favorisce la contraffazione del vino e danneggia il vero made in italy ...
Leggi TuttoAltro vino stessa storia: sequestro di vino Verdicchio DOC contraffatto ad Ascoli
Ritirati dagli scaffali dei supermercati e punti vendita migliaia di bottiglie di vino presentanti etichettatura dubbia. Tra i vini doc più antici delle Marche troviamo il Verdicchio dei Castelli Jesi, lo stesso che è stato vittima di contraffazione e sequestrato dai punti vendita di una catena della grande distribuzione di Monteprandone e Perugia. ...
Leggi TuttoVino, Amarone contraffato: a giudizio 4 aziende per un giro di 3 milioni di euro
Dopo circa due anni sono volte al termine le indagini, cominciate alla fine del 2016, dai carabinieri forestali del Nipaaf e delle stazioni forestali di Verona e Tregnago. Cospicui sequestri di bottiglie falsificate all’Auchan....
Leggi TuttoVino contraffatto: tocca al Brunello di Montalcino
Ancora un caso di contraffazione del vino. A questo giro a pagarne le spese è il Brunello di Montalcino. La notizia è stata diffusa dalla stessa cantina, Villa Poggio Salvi, in seguito a segnalazioni avanzate da clienti privati che avevano acquistato le bottiglie. ...
Leggi TuttoVino sofisticato a Caserta, operazione "Dulcis in Fundo" - VIDEO e NOMI
L’operazione Dulcis in Fundo è stata un vero e proprio scacco a chi opera ai danni del Made in Italy. Come trattato nei giorni precedenti, la procura di Napoli, unitamente al Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Caserta, agli ispettori dell’ICQRF (Ispettorato Centrale della tutela della Qualità e della Repressione Frodi dei prodotti agroalimentari) del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, è riuscita a smantellare una vera e propria organizzazione criminale del settore vitivinicolo, per un giro da 12 milioni di euro circa. ...
Leggi Tutto[AGGIORNATO: Tutti i NOMI] Caserta, vino sofisticato con zucchero: 9 arresti
Si continuano a registrare casi di contraffazione del vino. Questa volta l’attività illecita è stata scoperta a Caserta. Zucchero di origine serbo e sloveno veniva immesso in maniera illegale nel mercato italiano e venduto in nero a molti operatori italiani del settore vitivinicolo, i quali lo utilizzavano per adulterare i loro prodotti, in particolare il vino....
Leggi TuttoVini Italiani Taroccati - il servizio di Striscia la Notizia
Basta dell'acqua, qualche bustina e quattro settimane d'attesa per ottenere il vostro Barolo, Chianti, o qualsiasi altro vino - ITALIANO - etichette tarocche comprese!...
Leggi TuttoVino rosso per un sorriso smagliante! Polifenoli efficaci contro i batteri
Avete mai sognato un dentifricio o un collutorio al vino? Avete mai immaginato di tirare fuori dalla giacca un pacchetto di chewingum al gusto Chianti? Forse i vostri sogni diventeranno realtà....
Leggi TuttoIn vino... Curiositas! Curiosità dal mondo del vino che forse non conoscevi
Il vino riempie i nostri calici quando brindiamo con gli amici, accompagna i nostri momenti di convivialità, ne portiamo una bottiglia in dono quando siamo invitati a cena. Il vino è una presenza così quotidiana da diventare scontata. Ma cosa sappiamo davvero del vino? Ecco delle curiosità che forse non conoscevi!...
Leggi Tutto